Il Governo
“La comunione fraterna e il carattere universale del nostro Ordine determinano anche la sua forma di governo. In esso ha grande importanza la partecipazione organica e contemperata di tutte le parti per raggiungere il fine proprio dell’Ordine. Infatti l’Ordine non si limita alla fraternità conventuale, ma si espande nella comunione dei conventi che costituisce la provincia e nella comunione delle province dalla quale l’Ordine stesso è costituito” (Costituzione fondamentale, VII).
Curia Generalizia
|
|
Frati Predicatori del Nord Italia
|
Lo Studio
“Il nostro studio principalmente e con ardore deve soprattutto tendere a far sì che siamo di utilità alle anime del prossimo” (Prime Costituzioni, prol.)
Il Ministero della Parola
“I frati sappiano riconoscere lo Spirito che opera nel cuore del popolo di Dio e i tesori nascosti nelle varie forme della cultura umana, con le quali più pienamente si manifesta la natura stessa dell’uomo e si aprono nuove vie che conducono alla verità” (LCO, 99).
Il Centro San Domenico è un’associazione culturale cattolica senza fini di lucro, che si propone di diffondere i principi della fede cattolica e di affrontare problematiche etiche, filosofiche, religiose, artistiche e d’attualità.
|
|
Le ESD, Edizioni Studio Domenicano, sono nate il 28 gennaio 1985 e sono un’attività apostolica dei frati domenicani dell’Italia settentrionale. Oltre, a pubblicare testi di storia e spiritualità dell’Ordine Domenicano, curano l’edizione di opere di filosofia e teologia, di manuali di formazione istituzionale e da ultimo i testi di letteratura cristiana antica della collana Sources Chrétiennes, con testo critico e traduzione italiana a fronte.
|
|
Sito ufficiale della Causa di Beatificazione del Servo di Dio Padre Tomas Tyn, OP (1950-1990).
|
|
La Gioventù Domenicana un gruppo dei giovani che, avendo sperimentato l’esigenza inappellabile di annunciare il Vangelo ad ogni uomo, intendono assumere la spiritualità domenicana come stile di vita, senza impegni giuridici, ma abbracciandone responsabilmente il carisma, specificato attraverso il motto così caro alla Tradizione dei frati predicatori: Laudare et Benedicere et Praedicare.
|
|
Centro di ospitalità per convegni, ritiri spirituali,turismo,corsi di studio, soggiorni lavorativi situato nel centro di Bologna, presso la Basilica di San Domenico.
|
La Predicazione
“I frati devono esercitare il ministero della predicazione sotto qualsiasi forma. Per questo scelgano quelle forme che maggiormente servono alla promozione della fede, sia presso i non credenti, sia in quegli ambienti umani che si sviluppano fuori della fede, sia presso i credenti, affinché la loro fede si rafforzi e si perfezioni” (LCO 106).