Siti Amici

Il Governo

Curia Generalizia
Frati Predicatori del Nord Italia

La formazione

Lo Studio Filosofico Domenicano è affiliato alla Facoltà di Filosofia della Pontificia Università “San Tommaso d’Aquino” ed è abilitato a conferire il grado accademico di Baccellierato in Filosofia.
La “Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna” è nata dalla richiesta, che i Vescovi dell’Emilia-Romagna hanno rivolto alla Congregazione per l’Educazione Cattolica il 28 gennaio 2002, anche a nome della Provincia domenicana di S. Domenico in Italia.
 
Il primo fondo librario si formò con i libri dei molti maestri e studenti dello Studio cittadino che, tra il 1219 e il 1230, vestirono l’abito domenicano. Questo patrimonio, che cresceva sempre con il passare degli anni, fece presto della biblioteca di san Domenico la più importante della città di Bologna; per cui si cominciò a sentire il bisogno di una più degna e più ampia collocazione e venne costruita nel 1466 l’aula basilicale a tre navate.
In questo sito, ancora molto incompleto, mettiamo a disposizione di chi è interessato l’archivio degli “Incontri interdisciplinari” e dei convegni di “Scienza e metafisica” organizzati dal Centro San Domenico.
Come per Gesù, anche per noi, il nostro cibo sia fare la volontà del Padre (p. Giocondo Lorgna op).
Associazione Istituto Carlo Tincani per la ricerca scientifica e la diffusione della cultura.

Il Ministero della Parola

Il Centro San Domenico è un’associazione culturale cattolica senza fini di lucro, che si propone di diffondere i principi della fede cattolica e di affrontare problematiche etiche, filosofiche, religiose, artistiche e d’attualità.
Le ESD, Edizioni Studio Domenicano, sono nate il 28 gennaio 1985 e sono un’attività apostolica dei frati domenicani dell’Italia settentrionale. Oltre, a pubblicare testi di storia e spiritualità dell’Ordine Domenicano, curano l’edizione di opere di filosofia e teologia, di manuali di formazione istituzionale e da ultimo i testi di letteratura cristiana antica della collana Sources Chrétiennes, con testo critico e traduzione italiana a fronte.
Centro di ospitalità per convegni, ritiri spirituali, turismo, corsi di studio, soggiorni lavorativi  situato nel centro di Bologna, presso la Basilica di San Domenico.

La Predicazione

Un sito dedicato a padre Giuseppe Barzaghi op
 
Il blog di fra Luca Refatti op